Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Campagna vaccinazione Anti Covid-19

Commissario Straordinario per l'Emergenza Covid-19 - Ordinanza n. 6 del 9 aprile 2021 Definizione dell'ordine di priorità delle persone nell'ambito della campagna vaccinale. Leggi il testo completo dell'Ordinanza al link in fondo alla pagina. ...
Data:

11 aprile 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Commissario Straordinario per l'Emergenza Covid-19 - Ordinanza n. 6 del 9 aprile 2021
Definizione dell'ordine di priorità delle persone nell'ambito della campagna vaccinale.
Leggi il testo completo dell'Ordinanza al link in fondo alla pagina.

"Panchina vaccinale" per i 60enni.
Per questa categoria, che potrà registrarsi da giovedì 8 aprile, verrà attivata la “panchina vaccinale”, ovvero una lista di persone disponibili a recarsi nell’arco di un’ora presso il punto vaccinale di competenza della propria Asl nel caso si verificasse una rimanenza di vaccini a fine giornata (dovuta ad eventuali rinunce o inidoneità).

I sessantenni interessati potranno apporre una spunta su una apposita casella per indicare la propria disponibilità a una reperibilità "last minute".

La "panchina vaccinale" si abbinerà ai meccanismi di overbooking e chiamate anticipate sulle prenotazioni già fissate per i giorni successivi e sarà sperimentata con i sessantenni (quando partiranno le somministrazioni per la loro categoria) in quanto hanno una maggiore facilità a rendersi disponibile a spostamenti logistici immediati.

Adesioni dei vaccinatori
Sono oltre 900 i volontari
che hanno accettato di entrare a far parte dell’esercito di vaccinatori, aderendo al bando di reclutamento “Il Piemonte ha bisogno di te” (tra i quali 398 medici, 165 infermieri, 24 Oss, 49 odontoiatri, 271 altre figure).
Circa 80, invece, le strutture private che si sono rese disponibili a diventare punti vaccinali, sommandosi ai 140 già esistenti in Piemonte.

Vuoi diventare volontario della campagna vaccinale?

Se sei: un medico, un pediatra, un odontoiatra, un infermiere, un assistente sanitario (in servizio o in pensione)
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/coronavirus-piemonte/piemonte-ha-bisogno-te
(link di collegamento alla pagina web della Regione Piemonte dove troverai il modulo, l'avviso pubblico e gli atti amministrativi)

Vuoi garantire un nuovo Centro vaccinale al Piemonte?

Se sei: un centro medico, una struttura sanitaria privata, una RSA
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/coronavirus-piemonte/piemonte-ha-bisogno-te
(link di collegamento alla pagina web della Regione Piemonte dove troverai il modulo, l'avviso pubblico e gli atti amministrativi)

Il 13 marzo 2021 è stato diffuso il Piano del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale.

Il 27 dicembre 2020, dopo l’approvazione da parte dell’EMA (European Medicines Agency), è partita in Italia e in Europa la campagna di vaccinazione anti Covid-19.
L’obiettivo della campagna di vaccinazione della popolazione è raggiungere al più presto l'immunità di gregge per il SARS-CoV2.
I vaccini saranno offerti gratuitamente a tutta la popolazione, secondo un ordine di priorità, che tiene conto del rischio di malattia, dei tipi di vaccino e della loro disponibilità.

Consulta i link in fondo alla pagina ai siti istituzionali per avere maggiori informazioni e dettagli.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/04/2022 17:48:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet